Education Tag

È la prima volta in vita mia che partecipo dall'interno ad una campagna elettorale e molte cose sono interessanti, altre suggestive, altre ancora frustranti; infine, una sezione a parte è coperta dalle cose assolutamente indisponenti, quelle di cui proprio non riesci a capacitarti per la loro stupidità. Per spiegare questo punto faccio un passo indietro nel tempo. In un passato oramai abbastanza remoto, nelle mie frequentazioni di gruppi dell'estrema sinistra, una cosa che mi faceva infuriare era il prosperare di quella forma di sciovinismo culturale per cui ogni gruppuscolo riteneva di essere l'unico detentore della Verità nella sua forma più pura...

Reduce da tre giorni di raccolta firme devo dire che è stata un’esperienza rinfrancante, per non dire entusiasmante. L’esperienza nella mia città, simile peraltro a quelle di cui mi hanno riportato in altre zone, è stata incredibile. Con 35 gradi all’ombra e temperature percepite da rosticceria, in pieno agosto, c’erano persone che facevano la coda per firmare. Moltissimi ribadivano che non era più possibile stare a guardare e che di fronte all’arroganza di una politica (e di un’informazione) autoritaria e sorda eravamo arrivati al fondo del barile. Altri dicevano che senza una voce a rappresentare il malessere del paese “il prossimo passo erano...

Le seguenti considerazioni sono nate come lavoro collettivo. Le pubblico qui a nome mio non per volermene appropriare, ma perché intendo farne un uso politico in cui non voglio coinvolgere altri (che però sono liberi di rivendicare la sottoscrizione di questo testo). Quanto segue vuole essere un compatto manifesto di principi ispiratori e interpretativi, preliminari alla costruzione di un programma politico alternativo al blocco di potere neoliberale dominante. 1) Oltre Destra e Sinistra Il nuovo terreno politico che ci si offre deve partire dal riconoscimento del carattere oggi obsoleto e fuorviante dell’opposizione storica tra destra e sinistra. Questo rigetto non va inteso...