Privacy policy

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)

CHI SIAMO

Il titolare del trattamento è Pamela Volpi, residente in Via Enrico Fonda 29, 34149 Trieste con C.F. VLPPML74H50L424N, contattabile telefonicamente al numero 349 4695027 oppure via mail all’indirizzo italiasovranaepopolare.fvg@gmail.com.

DATI PERSONALI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento di questo sito acquisiscono alcuni dati di navigazione in maniera anonima la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

DATI COMUNICATI DALL’UTENTE

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto pubblicati sul sito web, nonché la compilazione e l’inoltro dei form presenti sul sito web, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

L’azienda può trattare i suindicati dati personali anche senza specifico consenso, salvo quanto richiesto per la compilazione di specifici form, in quanto la base giuridica di liceità del trattamento deriva dalla esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (es. richiesta di informazioni via email), nonché per il perseguimento del legittimo interesse dell’azienda di promuovere e realizzare i suoi scopi statutari.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui sopra è libero e facoltativo; tuttavia l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità da parte dell’azienda di dare seguito alla suddetta finalità.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati sono inseriti in una banca dati elettronica e/o conservati in archivi cartacei. I dati non sono oggetto di un processo decisionale automatizzato, né viene effettuata profilazione di alcun tipo.

DIRITTI DELL’UTENTE

Tra i diritti riconosciuti rientrano quelli di:

  • chiedere l’accesso ai tuoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

  • richiedere ed ottenere – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);

  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali al ricorrere di situazioni particolari che lo riguardano;

  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità.

Con riferimento alle finalità sopra indicate, l’interessato ha la facoltà di procedere, in ogni momento, alla richiesta di cessazione del trattamento e all’invio di comunicazioni email da parte della azienda, con richiesta da presentarsi ai contatti sopra indicati.

DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO

Se l’interessato ritiene che sussista una violazione nel trattamento dei Suoi dati personali, può proporre reclamo all’Autorità di Controllo del luogo in cui abitualmente risiede, lavora o dove si è verificata la presunta violazione. In Italia può proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati.