Nata a Trieste nel 1974, storica dell’arte, attualmente si occupa di divulgazione culturale.
Laureata a Trieste, ha pubblicato diversi articoli, saggi e una monografia per la casa editrice Alinea di Firenze; è stata docente a contratto per i Corsi estivi di lingua e cultura italiana per studenti stranieri presso l’Università degli Studi di Roma-Tor Vergata e ha tenuto, sempre a Roma, corsi di formazione culturale per l’Italian Cultural Society di Washington D.C..
Ha collaborato con il Comune di Ferrara e con Ferrara Arte all’organizzazione delle grandi mostre di palazzo dei Diamanti e del PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) di palazzo Massari, occupandosi prevalentemente della gestione dell’ufficio stampa.
Ha inoltre lavorato presso il Comune di Trieste-Area Cultura, curando l’aspetto della promozione turistico-culturale del sistema museale civico.
Ha collaborato con il festival Urbino Musica Antica all’organizzazione dei corsi di musica da camera e dei concerti degli allievi.
Per l’associazione culturale In viaggio con le Muse (progetto Bel composto: storia, arte, musica), organizza, insieme al suo compagno di vita, lo storico e musicista Valentino Sani, cicli di incontri di storia dell’arte e di guida all’ascolto della musica classica, viaggi storico-artistici, musicali e letterari con ascolti musicali sui luoghi.
Già Tesoriere della sezione di Trieste di Ancora Italia per la sovranità democratica, vi ricopre attualmente l’incarico di segretario. È inoltre responsabile del Dipartimento Segreterie per il Friuli Venezia Giulia.