Uncategorized

Italia Sovrana e Popolare, con il suo esponente Andrea Zhok, ha partecipato a un confronto con le altre forze antisistema, ospiti della associazione ProPatria. Un interessante dialogo di oltre due ore che fa emergere le convergenze e i punti di smarcamento delle forze che hanno animato le piazze negli ultimi due anni. https://youtu.be/2EaF-YfJRVk...

La ragione liberale è la prospettiva ideologica coniugata con il capitalismo, come sistema di produzione. Ciò che il capitalismo esplicita in termini operativi, la ragione liberale teorizza. L’impianto etico dettato da questa diade è strutturalmente nichilista, non semplicemente in senso privativo, ma in quanto opera attivamente nel produrre disorientamento e sradicamento. Naturalmente non si tratta di una congiura ai danni dell’umanità né dobbiamo pensare ad una “malvagità connaturata” di questo impianto storico-culturale. Per ragioni storiche che qui non possiamo ripercorrere, la ragione liberale aveva l’esigenza di abbattere il sistema di potere precedente (ancien régime), ed è riuscita a farlo soltanto esautorando...

È la prima volta in vita mia che partecipo dall'interno ad una campagna elettorale e molte cose sono interessanti, altre suggestive, altre ancora frustranti; infine, una sezione a parte è coperta dalle cose assolutamente indisponenti, quelle di cui proprio non riesci a capacitarti per la loro stupidità. Per spiegare questo punto faccio un passo indietro nel tempo. In un passato oramai abbastanza remoto, nelle mie frequentazioni di gruppi dell'estrema sinistra, una cosa che mi faceva infuriare era il prosperare di quella forma di sciovinismo culturale per cui ogni gruppuscolo riteneva di essere l'unico detentore della Verità nella sua forma più pura...

Reduce da tre giorni di raccolta firme devo dire che è stata un’esperienza rinfrancante, per non dire entusiasmante. L’esperienza nella mia città, simile peraltro a quelle di cui mi hanno riportato in altre zone, è stata incredibile. Con 35 gradi all’ombra e temperature percepite da rosticceria, in pieno agosto, c’erano persone che facevano la coda per firmare. Moltissimi ribadivano che non era più possibile stare a guardare e che di fronte all’arroganza di una politica (e di un’informazione) autoritaria e sorda eravamo arrivati al fondo del barile. Altri dicevano che senza una voce a rappresentare il malessere del paese “il prossimo passo erano...