27 Ago La sovranità popolare
Quando si parla di sovranità, grazie all’indefessa opera di demolizione dei nostri media a gettone, il pensiero del cittadino medio corre ad associazioni come “nazionalismo”, “stato etico”, finanche “fascismo”. Dimentichi del primo articolo della costituzione, gli italiani sono stati addestrati come i cani di Pavlov, ad aggrottare le sopracciglia con ostilità e sospetto di fronte ad ogni espressione che presenti la radice “sovran-“. Se fossimo in un contesto di filosofia politica potremmo facilmente dimostrare l’insensatezza tecnica di un atteggiamento denigratorio verso l'idea di 'sovranità', ma nel contesto presente, prevalentemente politico è meglio comprendere di che cosa ne va in concreto quando parliamo...