Author: interfase

In questa pagina troverai tutti gli appuntamenti che candidati e volontari di Italia Sovrana e Popolare hanno organizzato per incontrarti. Ci troverai con i nostri gazebo per le strade della tua città. Ti aspettiamo per raccontarti le idee che abbiamo per migliorare il paese e per ascoltare le tue proposte e i tuoi suggerimenti. Attenzione, la pagina è in continuo aggiornamento, verranno aggiunti nuovi appuntamenti e ti segnaleremo quando potrai incontrare i candidati di Camera e Senato ai nostri gazebo. Per un aggiornamento in tempo reale, clicca qui per visitare la pagina degli incontri pubblici e dei comizi dei candidati.   Lunedì 12 settembre Maniago,...

In questa pagina troverai tutti gli appuntamenti che candidati e volontari di Italia Sovrana e Popolare hanno organizzato per incontrarti. Ci troverai con i nostri gazebo per le strade della tua città. Ti aspettiamo per raccontarti le idee che abbiamo per migliorare il paese e per ascoltare le tue proposte e i tuoi suggerimenti. Attenzione, la pagina è in continuo aggiornamento, verranno aggiunti nuovi appuntamenti e ti segnaleremo quando potrai incontrare i candidati di Camera e Senato ai nostri gazebo. Per un aggiornamento in tempo reale, clicca qui per visitare la pagina degli incontri pubblici e dei comizi dei candidati. Sabato 3 settembre Gorizia, Corso...

In questa pagina troverai tutti gli appuntamenti che candidati e volontari di Italia Sovrana e Popolare hanno organizzato per incontrarti. Ci troverai con i nostri gazebo per le strade della tua città. Ti aspettiamo per raccontarti le idee che abbiamo per migliorare il paese e per ascoltare le tue proposte e i tuoi suggerimenti. Attenzione, la pagina è in continuo aggiornamento, verranno aggiunti nuovi appuntamenti e ti segnaleremo quando potrai incontrare i candidati di Camera e Senato ai nostri gazebo. Per un aggiornamento in tempo reale, clicca qui per visitare la pagina degli incontri pubblici e dei comizi dei candidati. Mercoledì 7 settembre Latisana,...

In questa pagina troverai tutti gli appuntamenti che candidati e volontari di Italia Sovrana e Popolare hanno organizzato per incontrarti. Ci troverai con i nostri gazebo per le strade della tua città. Ti aspettiamo per raccontarti le idee che abbiamo per migliorare il paese e per ascoltare le tue proposte e i tuoi suggerimenti. Attenzione, la pagina è in continuo aggiornamento, verranno aggiunti nuovi appuntamenti e ti segnaleremo quando potrai incontrare i candidati di Camera e Senato ai nostri gazebo. Per un aggiornamento in tempo reale, clicca qui per visitare la pagina degli incontri pubblici e dei comizi dei candidati. Martedì 6 settembre Campo...

Conferenza stampa di presentazione della campagna elettorale di Italia Sovrana e Popolare Friuli Venezia Giulia per le elezioni politiche del 25 settembre 2022. La conferenza si terrà venerdì 2 Settembre alle ore 11.30 a Trieste presso l'Hotel Milano in via Carlo Ghega n. 17. Nell'occasione verrà presentato il programma elettorale, i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, i comizi che si svolgeranno in regione e verranno illustrate le attività organizzate sul territorio regionale....

La strategia che stiamo adottando nell’affrontare il Covid, fondata sulla presunta “coercizione morbida” del Green Pass, è inaccettabile sul piano etico e irresponsabile su quello politico. Questo giudizio dipende da tre ordini di ragioni. In primo luogo, ci troviamo nel mezzo di una campagna aggressivamente moralistica che ha lacerato il Paese. Questa campagna è stata adottata come complemento alla presunta “volontarietà” di sottoporsi alla vaccinazione. Il Green Pass è infatti un’operazione di persuasione obliqua, che si finge una misura per ridurre i contagi, ma che in effetti serve a spingere a vaccinarsi. Si tratta naturalmente di un segreto di Pulcinella. Quando...

In una democrazia formale, dove ricorrentemente i cittadini sono chiamati a votare i propri rappresentanti, il “controllo delle anime” rappresenta la forma di controllo cruciale e privilegiata. Tale controllo avviene attraverso l’informazione (media) e la formazione (scuola, università). Gli ultimi dieci anni, e il periodo pandemico in modo parossistico, ci hanno messo di fronte ad un processo di intensificazione di tutti questi processi di controllo. Agli albori la forma presa era quella apparentemente marginale e folcloristica del “politicamente corretto”, dove certe espressioni, certe parole, certe formulazioni dovevano essere espunte dal linguaggio in modo da non creare risentimenti in questo o quel...

Abbiamo già avuto modo di sottolineare il nesso interno cruciale tra la richiesta di ripristino della sovranità popolare e le condizioni di agibilità della democrazia. L’idea di sovranità popolare è gemellata sul piano dei rapporti internazionali con l’idea di “autodeterminazione dei popoli”: di principio ciascun popolo ha diritto al perseguimento delle proprie linee di sviluppo, conformi al proprio tracciato storico-culturale e alla propria collocazione territoriale. In collisione frontale con questa prospettiva stanno due modelli: il modello imperialista e quello globalista. Entrambi questi modelli assumono che un’unica forma di vita debba imporsi su tutte le altre. Nel caso dell’imperialismo si tratta di...

La vicenda pandemica ha rappresentato la più spettacolare dimostrazione al tempo stesso del fallimento della politica sanitaria italiana e della sua perniciosa politicizzazione, che durante la pandemia l’ha trasformata in una sorta di braccio armato dell’esecutivo (e dunque anche dei diktat esteri di cui il governo è stato il portalettere). Che la marcata politicizzazione dell’organizzazione sanitaria nazionale rappresenti un serio problema è questione nota e oramai annosa, emersa per lo più in merito ai reiterati scandali per corruzione, che nel settore sanitario si concentrano in modo inquietante. L’unica via d’uscita che i governi che si sono succeduti hanno proposto è stata, ciclicamente,...